Presse quotidienne régionale : La Montagne - édition du 26 novembre 2023

Magazine Culture et recherche - n°145

Article sur le référentiel carbone pour les écoles supérieures du spectacle vivant, auquel le PNSD Rosella a participé, dans le cadre de sa démarche de réduction de son emprunte carbone, accompagné par l’Anescas (Association nationale d’établissements d’enseignement supérieur de la création artistique arts de la scène) et le cabinet We Count.

Magazine Sophiamag - Décembre 2023

Article complet

Yes I Cannes - Novembre 2023

Article complet

QE Magazine - Octobre 2023

Article disponible ici

Magazine Danser - Octobre 2023

Ballet 2000 - n°293

Magazine Danser - Juin 2023

Nice Matin - Mai 2023

Résonances Lyriques - Avril 23

Nice Matin - Avril 2023

Nice Matin - Avril 2023

Nice Matin - Février 2023

Magazine Danser - Février 2023

Beaux Arts Magazine - Septembre 2022

Magazine Danser - Août 2022

Le Dauphiné Libéré - Juillet 2022

La Gazette Locale - Juillet 2022

Financial Times - Juillet 2022

Nice Matin - Juillet 2022

Magazine Danser - Juin 2022

Série à l’école de la danse - Reportage France 3 - Décembre 2021

Magazine Danza-Danza - Septembre/Octobre 2021

Danza Danza.JPG

Article Grand Ouest - Mardi 5 Octobre 2021

Grand Ouest.PNG

Article sur le site Danza e Danza

https://www.danzaedanza.com/it/news/ecole-danse-rosella-hightower-sessanta.html

Crédit photo Nathalie Sternalski

Crédit photo Nathalie Sternalski

60 candeline per la Scuola di Cannes fondata da Rosella Hightower

Paola Cantalupo omaggia la fondatrice

DI ELISABETTA CERON 27/05/2021

CANNES Per celebrare il sessantesimo compleanno dello storico Centre International de Danse fondato nel 1961 da Rosella Hightower a Cannes e divenuto Pôle National Supérieur de Danse, la direttrice artistica Paola Cantalupo ha chiamato il suo team di insegnanti-coreografi qualificati ad assemblare e ricreare Le Lac des cygnes. Questo balletto emblematico del grande repertorio classico ha avuto un posto speciale nella carriera di “M.me Rosella” che proprio nel ruolo di Odette/Odile è stata notata e definita dal critico statunitense John Martin “la nuova stella nell’orizzonte del Balletto”.

Questa rivisitazione interpretata da tutti gli studenti della Scuola (ciclo danse études e supérieur) per Les 13e journées de la création choréographique realizzata su musiche di Tchaïkovsky, Antonio Vivaldi, Philip Sheppard e Orchestra of the Swan, si inserisce in un percorso di obiettivi raggiunti in questi anni grazie al lavoro assiduo e alla visione illuminata della Cantalupo: “Abbiamo osato adattare e reinterpretare la storia di questo baluardo del Balletto per permettere ai nostri giovani di confrontarsi con i ruoli e misurando le proprie capacità.” Nella versione che andrà in scena stasera, giovedi 27 maggio alle ore 17 al Palais des Festivals, per il coordinamento artistico e coreografico di Joëlle Boulogne e Francesco Curci, la danza diventa un'allegoria, persino una metafora, con molteplici effetti di significato. La dualità è il punto chiave di questo Lago, la doppia natura dell'anima umana, sia nel femminile che nel maschile: i puri e i malvagi, l’innocenza e la seduzione all'opera, in diversi personaggi, specialmente quello di Rothbart.

Chiediamo a Paola Cantalupo come vive questo traguardo.
Più che un traguardo lo vedo come un’apertura verso il futuro, un passaggio importante nell’evoluzione costante che ha sempre avuto la Scuola. Il Centro di Rosella è oggi diventato un Polo di insegnamento superiore nazionale che delibera due diplomi, DNSP del ballerino professionista e il DE di professore di danza. Il partenariato con l’Università di Toulon permette agli studenti di ottenere una « licence » (piccola laurea) e allo stesso tempo il Bachelor di danza. Una bella opportunità  per i giovani danzatori.

Quali saranno, oltre al Lago, i momenti salienti di questo “compleanno artistico”?
La partecipazione al Festival di danza di Cannes in dicembre con una serata del PNSD in cui ci saranno Opus 40 di Maillot, la creazione di Christophe Garcia e Wind Woman di Carolyn Carlson. Purtroppo abbiamo dovuto cancellare il terzo appuntamento, Les Rencontres Junior, ma siamo riusciti a mantenere le creazioni.

Che cosa significa per lei la parola “eredità”? 
È l’eredità dei valori che Rosella ha dato alla scuola e che sono presenti fino ad oggi, la creatività, l’eccellenza e l’apertura di spirito. Il rispetto del passato e la costruzione del futuro.


Article Nice matin - Mercredi 26 mai 2021

Article Nice matin - 27 mai.jpg

Article Nice Matin - Mercredi 19 mai 2021

Article Nice matin- 19 mai 21.JPG

Article Nice matin - Dimanche 9 mai 2021

Article Nice Matin - 9 déc 21.png

Article Nice matin - Dimanche 17 janvier 2020

Article Koubi.PNG

Article Nice-Matin : Samedi 16 janvier 2021

Article Parallèle 26.JPG

Article Nice matin - Samedi 12 décembre 2020

Article Monet.jpg

Article du magazine Danser- Juillet 2020


Article du magazine Ballet 2000 - Avril 2020

Ballet 2000 Avril 2020.jpg

Article du magasine Danza Danza version web - Mai 2020

DD-Covid19.jpg

Article du magazine Danser Janvier 2020

Article du magazine Danza Danza Janvier 2020 - English version

Article du journal Nice Matin du 1 décembre 2019

Article Nice matin CJB.png

Article du magazine Danza Danza Web du 14 Novembre 2019

Brigitte Lefèvre racconta il suo terzo Festival de Danse Cannes Côte d’Azur France - Danza&Danza Web.jpg
ARTICLE LAVAUR - CJB.jpg

Article sur L’Echo du Tarn du 25 au 31 janvier 2019

cjb lavaur.jpg

Article La Provence du 27 novembre 2018

Danse_2018-11-27-LA PROVENCE-27 nov Toursky.jpg